Dettaglio delle attività svolte dalla cooperativa.
2008-2023:
Servizio di assistenza domiciliare in favore di anziani e disabili non autosufficienti che vivono da soli o in nuclei familiari che non sono in grado di garantire una corretta assistenza. Al fine di favorirne il reinserimento, il mantenimento e l’integrazione sociale offre tramite i propri soci, assistenza a domicilio in collaborazione con Enti Pubblici o privati o consorzi tra essi. I Comuni interessati al suddetto servizio sono all’incirca 30 e sono appartenenti agli Ambiti Territoriali A5 ed A1.
2017-2021
Servizio di Educativa domiciliare in favore di famiglie negligenti con figli minori da 0 a 11 anni denominato “P.I.P.P.I.” nei Comuni dell’Ambito A5 ed in quelli dell’Ambito A1. Il servizio ha la finalità di attivare interventi di tipo preventivo e di sostegno nei confronti di famiglie problematiche con minori definiti a “rischio” o in situazioni di difficoltà temporanea. E’svolto da educatrici qualificate con lo scopo di favorire la permanenza dei minori nel loro ambiente di vita, evitando l’istituzionalizzazione a beneficio di una soddisfacente vita di relazione con il mantenimento dei legami familiari e comunitari. Gli educatori saranno presenti nelle famiglie per accompagnare, sostenere il percorso di crescita del minore entro un quadro di riferimento che si caratterizza per il trasferimento di attenzione del focus di intervento, dalla protezione del bambino alla protezione dei legami esistenti tra lui, famiglia e contesto sociale, in quanto l’intervento domiciliare dovrebbe funzionare da “ponte” tra il minore a rischio di emarginazione, la sua famiglia e il territorio. I tempi e le modalità di intervento sono definiti in rapporto ai bisogni della famiglia, in linea generale è importante garantire la regolarità del servizio mediante interventi sistematici con la rete dei servizi sociali.
2017-2019
Servizio di accompagnamento alunni scuola dell’Infanzia Primaria e Secondaria di I° grado durante il trasporto scolastico – anno scolastico 2017/2018 presso il Comune di Montefalcione.
2018-2022
Gestione del servizio di supporto alle attività di segreteria, amministrative, contabili e di rendicontazione connesse alla misura di contrasto alla povertà – SIA ( sostegno all’inclusione attiva) presso il Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5.
Servizio di supporto nell’ambito delle misure di contrasto alla povertà – SIA/REI. Il servizio viene svolto con coordinamento degli uffici del Consorzio A5 nell’ambito dello svolgimento delle azioni connesse alla misura di contrasto alla povertà SIA secondo le indicazioni fornite dalla Direzione generale del Consorzio A5.
(Il suddetto servizio è cessato in data 30/05/2022).
2018-2022
Gestione degli sportelli al pubblico funzionali alle attività nell’ambito della misura di contrasto alla povertà SIA (sostegno per l’inclusione attiva) nei Comuni dell’Ambito A/5.
Servizio “Info – Point” nell’ambito delle misure di contrasto alla povertà SIA – REI. L’attivazione di questo servizio si è reso indispensabile per soddisfare un bisogno informativo nei confronti delle fasce deboli, presenti nel distretto sociale A/5. Scopo di questo progetto è garantire all’utenza un accesso consapevole e guidato ai Servizi Sociali presenti nel territorio. L’operatore coinvolto ascolta e assiste l’utenza nella comprensione del bisogno informativo e nell’individuazione dell’ufficio competente predisposto all’erogazione del servizio. La creazione di un luogo informativo costituisce anche l’occasione per accogliere la persona che ha bisogno di essere orientata ed informata sui diversi servizi presenti nel contesto di riferimento.
(Il suddetto servizio è cessato in data 26/10/2022).
2019-2022
Gestione del Servizio Nido denominato “Progetto Piccino Piccio’” a favore di minori residenti nei Comuni del Consorzio A5. E’ un servizio educativo e sociale rivolto alla prima infanzia, nello specifico a minori di età compresa tra zero e tre anni che risiedono nel Comuni dell’ambito A/5.
2020-2022
Servizio di supporto e rafforzamento del servizio sociale professionale/segretariato sociale. Le assistenti sociali che svolgono questo servizio offrono interventi di tipo sociale necessari ai nuclei familiari dei Comuni dell’Ambito territoriale A5 che ne fanno richiesta attraverso colloqui, consulenze e visite domiciliari. Svolgono inoltre attività di segretariato sociale, di valutazione delle domande di “reddito di cittadinanza” e di coordinamenti di rete con Enti istituzionali e non.
Servizio di supporto e rafforzamento del servizio sociale professionale/segretariato sociale. Le assistenti sociali che svolgono questo servizio offrono interventi di tipo sociale necessari ai nuclei familiari dei Comuni dell’Ambito territoriale A5 che ne fanno richiesta attraverso colloqui, consulenze e visite domiciliari. Svolgono inoltre attività di segretariato sociale, di valutazione delle domande di “reddito di cittadinanza” e di coordinamenti di rete con Enti istituzionali e non.
2020-2022
Servizio di rafforzamento del servizio di psicologia – segretariato sociale. La psicologa che svolge questo servizio offre interventi di tipo sociale. Nello specifico la sua funzione è quella di offrire supporto psicologico attraverso colloqui in base alla richiesta e al bisogno (dalle problematiche relazionali ai disturbi psicosomatici) sia del singolo adulto, adolescente o bambino che del sistema famiglia.
Servizio di rafforzamento del servizio di psicologia – segretariato sociale. La psicologa che svolge questo servizio offre interventi di tipo sociale. Nello specifico la sua funzione è quella di offrire supporto psicologico attraverso colloqui in base alla richiesta e al bisogno (dalle problematiche relazionali ai disturbi psicosomatici) sia del singolo adulto, adolescente o bambino che del sistema famiglia.
2010-2018
Gestione dei servizi ausiliari diretti ai degenti c/o la Clinica Santa Rita Spa sita in Atripalda (AV).
2008-2015
Servizio di scuolabus, accompagnamento e di assistenza in favore dei minori in età scolare, nonché servizi di Istruzione tecnica del nuoto ed acquagym c/o piscine comunali presenti nella provincia di Avellino volte a garantire l’istruzione e la sicurezza in acqua dell’utenza, nell’ambito dei vari corsi comunali ed in occasione di iniziative, manifestazioni e gare.
2016-2019
Servizio di pulizia presso il Comune di Venticano: pulizia degli Uffici comunali, della Biblioteca e dell’Asilo Nido comunale.
2017-2018
Servizio di spazzamento delle strade comunali e manutenzione degli spazi verdi presso il Comune di Montefalcione.
2008-2018
Servizio di Sostegno all’utenza (Front/Back Office), l’attivazione di questo servizio si è reso indispensabile per soddisfare un bisogno informativo nei confronti delle fasce deboli, presenti nel distretto sociale A/7. Scopo di questo progetto è garantire all’utenza un accesso consapevole e guidato alle prestazioni socio-scolastiche. Gli operatori coinvolti assistono l’utenza nella comprensione del bisogno informativo e nell’individuazione dell’ufficio competente predisposto all’erogazione del servizio. La creazione di un luogo informativo costituisce anche l’occasione per accogliere la persona che ha bisogno di essere ascoltata.
2009-2022
Piccoli servizi accessori
1 Servizio sportello informagiovani
2 Progetto “FOCUS”
3 Albero dei Piccoli
4 Servizio Pre & Post Scuola
5 Servizio custodia e parcheggio
6 Servizio receptionist
7 Servizio assistenza privata
2012-2018
Servizi di assistenza sociale agli anziani e disabili ospiti del reparto Alzheimer c/o la strutura sanitaria “Le Ville” in Montefalcione (AV).
2014
La Cooperativa, in forza del rapporto di consorziato con il Consorzio Cooperative Sociali “ICARO”, ha realizzato il Progetto denominato “Noi in Albania” con direzione del Piano Sociale di Zona Ambito A/6 – Comune capofila Atripalda (AV)- per l’attività di esecuzione servizi di assistenza sociale domiciliare agli anziani e portatori di Handicap per i comuni di competenza dell’ambito.
Tale progetto è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Fondo di Rotazione per la formazione professionale e l’accesso al Fondo Sociale Europeo ed è stato svolto a favore di cittadini residenti nei paesi di origine dei flussi migratori finalizzati all’ingresso in Italia per motivi di lavoro.
2008
Servizio di assistenza socio-assistenziale, infermieristica, sanitaria svolto presso il domicilio della persona.
2008-2011
Servizio di sostegno alla genitorialità svolto presso il domicilio della famiglia con minori, a rischio di emarginazione, nasce dalla volontà di favorire azioni positive di carattere socio-educativo-culturale, diretta a migliorare la qualità delle relazioni interpersonali, dei contesti urbani, e dell’ambiente, della cultura e del tempo libero delle persone e delle famiglie. L’obiettivo principale, è aiutare i genitori, mediante interventi sistematici con la rete dei servizi sociali, ad assolvere nei migliori dei modi alla funzione di genitori, promuovendo la crescita e lo sviluppo personale dei propri figli.
2008-2012
Servizio progetto “Famiglia e Benessere” si è reso necessario per responsabilizzare la società nella cura e nella protezione dei bambini e delle bambine meno fortunati. L’idea di fondo è la promozione di una cultura dell’infanzia, attenta ai bisogni dei minori che riconosca i loro diritti e ne garantisca l’esercizio negli ambienti in cui vivono. Per la sua realizzazione sono state impegnate diverse figure professionali, disposte a sostenere nelle diverse attività quotidiana la crescita personale del minore, mediante azioni di socializzazione, di sostegno scolastico, e di mediazione nella relazione tra famiglia e minore.
2011-2016
Gestione del Servizio Tributi c/o il comune di Mercogliano (AV).
2009-2012
Servizi di coordinamento per conto di varie cooperative relativi a servizi di cui in precedenza e/o altri servizi.
2013-2015
Servizio di preparazione farmaci chemioterapici presso l’UMACA dell’Azienda Ospedaliera S. Giuseppe Moscati di Avellino. Tale servizio prevede l’inserimento di personale infermieristico con formazione specifica nel campo della preparazione di farmaci destinati alla cura di malati oncologici.
2013-2015
Servizio di gestione della Centrale di Sterilizzazione presso l’Azienda Ospedaliera S. Giuseppe Moscati di Avellino. Tale servizio prevede la presenza nel reparto della centrale di sterilizzazione di personale con formazione specifica per la sterilizzazione delle attrezzature utilizzate nelle sale operatorie.
2015-2018
Contratto di servizio tra ACS – AZIENDA CITTA’ SERVIZI s.r.l. e la Cooperativa per l’affidamento dei servizi di pulizia e custodia.